SPORT, DISABILITY & METAVERSE. Congresso Internazionale

Numerosi studi sottolineano l’importanza dello sport per le persone con disabilità e ne evidenziano le ricadute positive, non solo sul piano fisico ma anche su quello emotivo-relazionale.
Il Congresso vuole approfondire il tema dell’integrazione in ambito sportivo di bambini e ragazzi affetti da disabilità, in particolare Paralisi Cerebrali Infantili (PCI). Per questi soggetti è importante progettare un’attività sportiva mirata e personalizzata, che possa avere delle influenze funzionali positive nelle attività della vita quotidiana. Verranno pertanto presentate alcune delle più interessanti esperienze a livello nazionale ed internazionale.
Nella seconda parte del congresso si prenderanno invece in esame i possibili futuri sviluppi di apparecchiature ad alta tecnologia che, integrandosi con i progetti riabilitativi individuali, potrebbero avere un forte impatto positivo sulle attività della vita quotidiana, compresi sport e tempo libero.
Uno degli elementi più innovativi e promettenti in questo ambito è sicuramente l’utilizzo, a scopo riabilitativo, del Metaverso, una sorta di realtà virtuale condivisa tramite Internet, nella quale il paziente viene raffigurato in tre dimensioni attraverso la propria rappresentazione digitale, l’avatar. La visualizzazione del proprio avatar che metta in atto schemi motori corretti potrebbe, fra l’altro, favorire l’attivazione del sistema dei neuroni specchio.
Quote di iscrizione:
Mecico Chirurgo e Psicologo - Euro 120,00 + iva
Altre Professioni - Euro 100,00 + iva
Socio SIMFER - Euro 100,00 + iva
Studente - Euro 25,00 + iva
Associazioni Sportive Euro 25,00 + iva
Il Congresso è gratuito per persone con disabilità e familiari.